| Eventi

Città Universitaria

Mappa non disponibile
01/03/2025
10:00 am - 12:00 pm

Continua il ciclo delle grandi trasformazione urbane realizzate durante il ventennio a Roma che, dopo l’E42 e il Foro Italico, prevede la Città Universitaria.

L’opera è concepita come un moderno campus dell’Università Sapienza, ispirato ai modelli americani, con lo scopo di mettere in atto il controllo del regime sul maggiore ateneo italiano. I dodici fabbricati vengono affidati a diversi architetti diretti da Marcello Piacentini cercando di proporre, per la prima volta e in modo unitario, uno “stile nazionale” che sarà poi sviluppato e promosso definitivamente con gli edifici dell’E42. Questa cosiddetta “cittadella del sapere” viene costruita in solo tre anni e viene inaugurata ufficialmente il 31 ottobre 1935, ma ben presto subisce una progressiva e inarrestabile saturazione degli spazi con la costruzione di numerosi edifici che hanno finito per stravolgere l’armonia del progetto originario, con ampliamenti e stravolgimenti che neanche il vincolo di tutela del 1989 ha saputo arrestare.

Tuttavia le profonde trasformazioni che si sono susseguite nel corso dei decenni non hanno minato il valore identitario di questo luogo, sede di numerosi momenti cruciali per la storia nazionale, dalle contestazioni studentesche alle manifestazioni sindacali.

    • A cura di: Alberto Coppo
    • Quota: € 12,00
    • Appuntamento: Piazza Aldo Moro (davanti alla fontana di sinistra (tenendo le spalle ai propilei)
    • per informazioni e comunicazioni: 340 9047451 (Simone Oliverio)

PAGA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

     

    (Visited 69 times, 1 visits today)

    Comments are closed.

    Iscriviti alla newsletter!

    Resta aggiornato e ricevi le nostre newletter d'arte, i video e tutte le informazioni sugli eventi in programma.