Newsletter d'Arte

Animali dalla A alla Z / XVII La Volpe

Un po’ perché motus in fine velocior, un po’ perché di zebre nelle rappresentazioni non ce ne sono moltissime, un po’ perché la volpe scappa e non si fa fissare in immagine, questa...

Read More

Gli dèi dell’Olimpo XII / Poseidone

La solitudine, quella condizione interiore che il nuotatore che scivola sull’acqua una bracciata dopo l’altra così bene incarna, non va via, anche se si è in mezzo a tante persone. Anche se si...

Read More

Animali dalla A alla Z / XVI L’unicorno (o Liocorno)

Occorrerebbe essere un cantastorie come Duncan Williamson, gipsy scozzese, con alle spalle una grande famiglia girovaga che racconta, ascolta e tramanda storie, per essere in grado di dire tutto...

Read More

Gli dèi dell’Olimpo XI / Venere – Afrodite

Afrodite, dea della bellezza e dell’amore che ogni cosa genera e muove, nasce secondo il mito dalla spuma marina (in greco antico, aphrós) fecondata dai genitali di Urano, recisi e gettati in mare...

Read More

Animali dalla A alla Z / XV Il Toro

Tra gli studiosi e intellettuali dell’800 post-unitario ce n’è uno davvero particolare: Angelo De Gubernatis, noto per aver introdotto in Italia l’indologia e gli studi di mitologia comparata....

Read More

Gli dèi dell’Olimpo X / Ade

Ade è il Signore degli inferi, che nel suo regno sotterraneo tiene prigioniere le anime dei defunti. Più che di anime, è più corretto parlare di ombre evanescenti. Di ciò che si era in vita...

Read More

Partecipa alle nostre visite

In programma

Sabato 17 Maggio ore 10

Alla scoperta di un nucleo abitativo sorto in origine fra prati, marrane, fossati e pochi casolari.

24 Maggio

Mostra “Picasso. Lo Straniero” – Palazzo Cipolla

8 Giugno

Cecilia Metella, Castrum Caetani e chiesa di San Nicola

CALENDARIO

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
1
2
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
18
19
20
21
22
23
25
26
27
28
29
30
31
1
Porti Imperiali di Claudio e Traiano
03/05/2025    
10:00 am – 12:00 pm
Risparmiata dai flussi turistici che notoriamente prendono d’assalto la Capitale, l’area dei porti imperiali di Claudio e Traiano a Fiumicino offre un’esperienza immersiva totale: l’importanza […]
Tenuta “I Casali del Pino” - Parco di Veio
11/05/2025    
10:30 am – 12:30 pm
Nella tenuta I Casali del Pino, oasi verde di 174 ettari posta nel cuore del Parco di Veio, si propone una passeggiata guidata per scoprire […]
Intensivi di Donna Olimpia a Monteverde
17/05/2025    
10:00 am – 12:00 pm
Realizzati tra il 1930 e il 1932, gli alloggi a Donna Olimpia costituiscono uno dei rari esempi di intensivi realizzati dall’ICP a Roma insieme alle […]
Mostra "Picasso. Lo Straniero" - Palazzo Cipolla
24/05/2025    
11:00 am – 1:30 pm
La mostra “Picasso. Lo straniero” a Palazzo Cipolla offre ancora una volta l’opportunità di confrontarsi con il pittore che più di ogni altro ha cambiato […]
Eventi su 03/05/2025
Eventi su 11/05/2025
Eventi su 17/05/2025

Guarda i nostri video

I cinque sensi dell'arte

Federica Di Folco sull'udito e la pittura

Monet e Camille

Matteo Piccioni sul rapporto artista-modella

La città borghese

Alberto Coppo sulla palazzina romana

L'Arte della Memoria

L’Associazione Culturale si è costituita per contribuire alla conoscenza del patrimonio storico-artistico. Ne fanno parte principalmente storici dell’arte e archeologi.

Il nostro Nome

Il nostro nome richiama la mnemotecnica, l’arte del ricordare. Si tratta di una scienza nata nel XIII secolo e riportata di moda da Giordano Bruno. L’arte della memoria è anche il titolo di un saggio di Frances Yates che amiamo molto.

Normativa Anti-contagio

È obbligatorio che tutti i nostri soci siano muniti di mascherina e si impegnino a mantenere l'adeguato distanziamento. A seconda del numero di partecipanti, potrà essere disposto un sistema di amplificazione.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

(Visited 27.328 times, 27 visits today)

Iscriviti alla newsletter!

Resta aggiornato e ricevi le nostre newletter d'arte, i video e tutte le informazioni sugli eventi in programma.