Vi proponiamo un video a cura di Federica Di Folco sull’udito, uno dei cinque sensi nella sensualissima (ma anche – vedrete – cerebralissima) arte del Seicento. Buona visione !...
L’occhio è un organo davvero meraviglioso. Sa vedere ma anche toccare, qualità che gli artisti da tempo immemorabile conoscono ma che con il Barocco, con il marmo che si fa carne di...
La video-pillola di oggi ci parla del senso della vista e della pittura, di fondi d’oro e di sguardi ammiccanti, di frutta che sembra vera e soprattutto della luce, che della vista è metafora...
Seconda video-pillola, a cura di Alberto Coppo, sulla nascita e lo sviluppo della città borghese, visti attraverso la tipologia della palazzina. Buona visione !...
Come da consuetudine del venerdi, vi inviamo la nostra newsletter d’arte.Stavolta si tratta di una interessantissima video pillola, di circa 11 minuti, di Alberto Coppo sulla nascita e lo...
La video-pillola di oggi ripropone una lezione del ciclo “Il pittore e la modella”, tenuta da Matteo Piccioni un paio di anni fa. Questa era la presentazione: È il 1865 quando Claude...
Visto il vostro apprezzamento, continuiamo a inviarvi periodicamente dei piccoli video montati sulla base degli incontri a tema che abbiamo tenuto in un’epoca che sembra così lontana, per...
Dopo quelli natalizi, ecco i nostri auguri per il nuovo anno.Abbiamo incrociato due suggestioni: il vostro desiderio di ascoltare, magari in altra forma, le lezioni cui avete assistito o cui non...
Abbiamo pensato a un piccolo regalo di Natale: un video, caricato nel nostro canale YouTube, che ripercorre l’incontro di un paio di anni fa allo Studio Campo Boario. Il racconto che facemmo del...
Ultima newsletter d’arte prima della pausa estiva, siamo felici di proporvi il video di Sara Millozzi sui Bronzi di Riace.Ricordate? Era la nostra prima lezione, poco più di un anno fa...