Tema comune ai due artisti è il percorso dello storico tram 19, che da capolinea a capolinea attraversa Roma dal centro alla periferia. I quadri di Ceccotti ritraggono scene di vita quotidiana nelle...
Ospitato nell’elegante Palazzina della Farnesina ai Baullari, tradizionalmente attribuita ad Antonio da Sangallo, il museo accoglie la collezione donata al Comune di Roma dal Barone Giovanni...
La più grande rassegna di marmi del maggiore scultore di fine Ottocento giunge a Roma nel suggestivo scenario delle Terme di Diocleziano. Tra busti, ritratti, figure mitologiche e il...
Sabato 1 marzo, ore 9:00 alla Scala Santa – Visita con apertura speciale al Sancta Sanctorum, prezioso scrigno di reliquie con affreschi, mosaici e preziose decorazioni marmoree contenuto nel...
Ieri è stata inaugurata la mostra “La grande illusione”, presentata dalla nostra associazione, curata da Manuela de Leonardis. Si tratta di 123 opere di altrettanti artisti messe a...
Lucina era forse una ricca matrona convertita al Cristianesimo che mise a disposizione un sito di sua proprietà per favorire l’aggregazione della nascente comunità cristiana o, come si è...
Uno dei più celebri monumenti di Roma, Castel S. Angelo, racchiude al suo interno un edificio ben più antico e meno noto, il monumentale mausoleo dell’imperatore Adriano, sul quale il castello...
Il Titulus dei Ss. Quattro Coronati si insediò come luogo di culto in un’aula absidata del IV secolo, probabilmente di pertinenza di una ricca domus del Celio. Nel IX secolo, durante la...