Fa sempre piacere tornare alla Galleria Borghese: poco tempo dopo aver visitato la mostra “Guido Reni – Il sacro e la natura” siamo ritornati per un’altra declinazione della natura a...
Dal 14 giugno al 18 settembre 2022 la Galleria Borghese ospita un evento definito dai curatori come “una mostra dossier”: “Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore”. Questo approfondimento...
Una assai calda giornata primaverile ci ha accompagnato nella nostra visita a Villa Adriana, fastosa residenza suburbana voluta dall’omonimo imperatore. Riporta a tale proposito un brano della...
Su un pianoro tra due affluenti del fiume Aniene sorge Villa Adriana, costituita da un eccezionale complesso di edifici classici che combinano elementi architettonici egizi, greci e romani. Destinata...
In una giornata caldissima eravamo nelle fresche Scuderie del Quirinale ad ammirare i il Barocco della Superba (per sciogliere la sciarada incatenata del titolo della mostra), periodo straordinario e...
Sono sufficienti 120 opere a restituire lo splendore di una città e di una delle sue stagioni artistiche più prolifiche? Non si fornisce in questa sede una risposta, lasciando l’ardua sentenza a...
Siamo stati al Museo delle Terme di Diocleziano, museo sempre deserto, nonostante gli allestimenti impeccabili e lo straordinario contesto, tra le Terme e la Certosa di Santa Maria degli Angeli....
l Museo delle Terme di Diocleziano, uno dei complessi museali più affascinanti di Roma, vanta anche una delle più ricche e importanti raccolte di iscrizioni al mondo, con un patrimonio di circa...
Continua la nostra esplorazione dei quartieri INA-Casa a Roma a cura di Alberto Coppo. Ieri tappa al Tiburtino, progettato da un gruppo di architetti coordinati da Mario Ridolfi e Ludovico Quaroni....
Di tutti i quartieri Ina-Casa a Roma il Tiburtino è forse quello più conosciuto e studiato proprio perchè è stato uno dei primi esempi della ricostruzione nel dopoguerra. Il suo interesse risiede...