Riprende il ciclo sulle borgate romane alla scoperta del nucleo di Primavalle, realizzato in due distinte fasi: la prima a partire dal 1930, la seconda conclusa nel 1954. Sebbene il suo tratto più...
Stamattina, sul presto, appuntamento alla Galleria Borghese, noto scrigno di capolavori che in queste settimane ospita una mostra allestita con grande intelligenza su uno dei maggiori esponenti...
La mostra “Gesti universali” di Giuseppe Penone, ospitata nella sontuosa cornice della Galleria Borghese, è un omaggio ad uno dei maestri più importanti dell’Arte Povera che qui mette in...
La chiesa del Santo Volto di Gesù, nel primo tratto della via Magliana, fu progettata da Piero Sartogo e Nathalie Grenon, e costruita fra il 2002 e il 2006. Il progetto fu affidato a Piero Sartogo,...
Il primo ciclo sulle chiese contemporanee a Roma si chiude con l’opera di Piero Sartogo e Nathalie Grenon nel primo tratto di via Magliana. Esito felice di un periodo di profonda intesa tra il...
Oggi pomeriggio visita alla Galleria Corsini, una delle due sedi della Galleria Nazionale d’Arte Antica. Un pomeriggio di delirio urbano, con il turismo di occupazione che rendeva impossibile...
Il bel Palazzo su via della Lungara, proprio di fronte alla Farnesina, contiene Il nucleo originario di quella che diverrà la Galleria Nazionale d’arte antica. Esso è costituito principalmente...
“Urbano VIII era un uomo di bell’aspetto, di buona cultura e di modi cordiali, soggetto però talvolta a violenti attacchi di cattivo umore”. Francis Haskell così presenta Maffeo...
Il titolo della mostra, che intende celebrare i quattrocento anni dall’elezione di Urbano VIII Barberini, allude alla frase con cui Galileo Galilei salutava proprio quell’elezione, avvenuta...
Per la nostra visita di oggi a Piazza Vittorio e dintorni, ci stiamo ritrovati davanti alla chiesa di Sant’Eusebio all’Esquilino, in piena coincidenza con l’inizio, in esterni, della...