Categoria: Visite guidate

Visita con permesso speciale a S. Maria dell’Orto – 23 Febbraio

L’appellativo di questa chiesa, sorta intorno alla fine del ‘400 a seguito di un fatto miracoloso, ci ricorda cosa fosse il Trastevere in antico: un susseguirsi di orti, le cui delimitazioni,...

Read More

Foto della Visita a Palazzo Merulana – 9 Febbraio

La visita a Palazzo Merulana è stata l’occasione per conoscere una significativa collezione d’arte della scuola romana di inizio ‘900. Filo conduttore dell’esposizione il...

Read More

Visita a Palazzo Merulana – 9 Febbraio

Aperto da meno di un anno, Palazzo Merulana è già uno dei musei più importanti di Roma, sia per una riuscita collaborazione tra pubblico e privato, sia per l’altissima qualità delle opere che...

Read More

Foto della visita a Castel Sant’Angelo e agli appartamenti paolini – 3 Febbraio

La sala di Apollo, del Perseo, di Amore e Psiche e il salone di rappresentanza di Paolo III Farnese sono i protagonisti della visita mattutina a Castel Sant’Angelo, sorto per volontà...

Read More

Castel Sant’Angelo e gli appartamenti paolini – 3 Febbraio

Uno dei più celebri monumenti di Roma, Castel S. Angelo, racchiude al suo interno un edificio ben più antico e meno noto, il monumentale mausoleo dell’imperatore Adriano, sul quale il castello...

Read More

Basilica di San Pietro – 26 gennaio

Culla della cristianità prima ancora che del cattolicesimo, monumento imperituro alla memoria dell’apostolo Pietro e dei suoi successori sul trono papale, scrigno di tesori artistici e reliquie...

Read More

Museo Barracco – 12 Gennaio

Un museo che passa quasi inosservato all’occhio di qualsiasi romano ma che le guide turistiche non mancano di inserire tra gli itinerari imperdibili della città: una collezione che spazia dai...

Read More

Foto della visita alla mostra “Ovidio” – 28 dicembre

Ovidio e il suo tempo ricco di contraddizioni, all’alba della ‘Pax Augustea’ e all’inizio di una nuova forma di tirannide politica e culturale che hanno spiegato, almeno in...

Read More

MOSTRA “OVIDIO” Scuderie del Quirinale – 28 Dicembre

L’umanizzazione della natura che Ovidio compie attraverso i miti dà giustificazione alla validità della fantasia. E l’umanità può sempre ritrovare nelle “Metamorfosi” un mondo terreno...

Read More

Iscriviti alla newsletter!

Resta aggiornato e ricevi le nostre newletter d'arte, i video e tutte le informazioni sugli eventi in programma.