La chiesa sorge su una domus romana che la tradizione identifica con la casa della santa, in un ambiente della quale essa subì il martirio. La visita ai sotterranei permette la visione dei resti...
Scoperta da Giacomo Boni nella campagna di scavo del 1900, Santa Maria Antiqua è il più antico e il più importante monumento cristiano nel Foro Romano. Fondata nel VI secolo d.C. all’interno di...
Raffaello Sanzio, Sebastiano del Piombo, Giovanni da Udine, Giovanni Bazzi detto il Sodoma, Giulio Romano … i maestri più rappresentativi di inizio ‘500 al lavoro in uno dei complessi...
Un ever green della nostra programmazione: riproponiamo ogni tanto questo gioiello dell’arte rinascimentale, quasi integro esempio di dimora signorile, a beneficio di chi ancora non ha potuto...
Sul colle più rappresentativo di Roma, i Musei Capitolini ospitano la più antica collezione di antichità al mondo di cui la Lupa, il Marco Aurelio, la Venere Capitolina e il Galata morente...
Complice una mattinata da ‘estate di San Martino’, abbiamo visitato una mostra di grande interesse. Duilio Cambellotti è stato uno dei massimi esponenti dell’Art Nouveau da lui...
Affacciata su Via Nomentana, Villa Torlonia non ha subito il triste destino di tante ville della cosiddetta “cintura verde” di Roma, demolite o inglobate negli edifici che la capitale in...