Categoria: Visite guidate

Museo Macro

La visita al Macro vuole essere una sorta di introduzione al più sperimentale e internazionale dei musei romani. Nell’attuale veste forse ancora poco conosciuta, il centro di arte contemporanea...

Read More

Foto della Visita alla Basilica di San Paolo fuori le mura – 16 Marzo 2024

Giornata decisamente primaverile per la nostra visita alla basilica di San Paolo fuori le mura. È una delle quattro basiliche papali di Roma, e impressiona da subito per l’imponente struttura:...

Read More

Basilica di San Paolo fuori le mura

Una delle quattro basiliche papali di Roma, è forse quella che maggiormente conserva l’impianto e l’aspetto dell’edificio medievale, nonostante i rifacimenti seguiti al devastante incendio che...

Read More

Mostra “Escher” – Palazzo Bonaparte (secondo turno)

A 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923, Escher torna a Roma con la più grande e completa mostra a lui mai dedicata, a Palazzo Bonaparte. Olandese inquieto, riservato e...

Read More

Foto della Visita a Sermoneta e al suo castello – 2 Marzo 2024

Il borgo medievale di Sermoneta, fra l’Agro Pontino e i Monti Lepini, ha una struttura urbana che già a prima vista appare molto ben conservata all’interno della cinta muraria. Ci ha...

Read More

Sermoneta e il suo castello

Le fortune di Sermoneta (LT), caduta agli inizi del XIII secolo sotto il dominio della famiglia Annibaldi, sono indissolubilmente legate ai Caetani che l’acquistarono alla fine del Duecento per...

Read More

Foto della Visita al Quartiere Garbatella – 25 Febbraio 2024

L’immancabile giro ad anello, prediletto da Alberto Coppo nelle sue impareggiabili visite sulla Roma delle borgate, sotto il cielo splendido di una giornata soleggiata, si è svolto ieri in una...

Read More

Quartiere Garbatella

Il giro della Garbatella si conlude con un secondo e ultimo appuntamento. Dopo aver girato il nucleo storico di fondazione sarà possibile vedere altre aree che si sono sviluppate soprattutto negli...

Read More

Foto della Visita alla Mostra “Fidia” ai Musei Capitolini – 18 Febbraio 2024

Nel 1881 Rodin vide i marmi del Partenone al British Museum di Londra, quando aveva quarant’anni. Li aveva studiati su foto e su copie in gesso, ma vederli fece nascere in lui un amore...

Read More

Mostra “Fidia” ai Musei Capitolini

Fidia: protagonista dell’Atene di Pericle, il suo nome è noto a tutti per la realizzazione di opere come il Partenone e le sue decorazioni scultoree e i mitici colossi crisoelefantini dell’Atena...

Read More

Iscriviti alla newsletter!

Resta aggiornato e ricevi le nostre newletter d'arte, i video e tutte le informazioni sugli eventi in programma.