A quaranta anni dalla mostra dedicata all’artista nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, questa nuova esposizione presenta un centinaio di dipinti ad olio e un cospicuo numero di...
Un percorso fra i resti di antiche ville e acquedotti romani – se ne contano ben sei degli undici costruiti dai Romani – per imparare a conoscere come gli elementi naturali interagiscano e si...
Maria Callas, Luchino Visconti, Pier Paolo Pasolini, Laura Betti, Stefania Sandrelli, la Sorbona occupata … sicuramente ciascuno di noi sarà stato colpito, prima o poi nella vita, da uno scatto di...
Il Gazometro di Roma, costituito da tre strutture simili costruite tra il 1910 e il 1937 e in disuso dagli anni ’60, è ormai entrato di diritto tra i simboli dello skyline romano, al pari del...
Lungo la Via Appia sorse la più estesa dimora privata del suburbio romano, proprietà di una delle più importanti famiglie senatorie della media età imperiale, i Quintili, passata in seguito nei...
Proponiamo una visita a S. Andrea della Valle in periodo natalizio perché vi viene montato uno dei presepi più belli di Roma, costruito nel 1846 dallo scultore in cartapesta Pietro Cantagalli e...
In occasione del centenario della Prima guerra mondiale, questa importante mostra vede protagonista la cultura artistica nei dieci anni che precedono l’entrata in guerra dell’Italia, dalle...
Mercoledì 19 novembre ore 17:30 Biblioteca Enzo Tortora – Via N. Zabaglia 27, 00153 – Tel. 0645460601 In occasione del centenario della Prima guerra mondiale, la Galleria nazionale...
Una mostra di grande impegno, in ideale continuità con altre già realizzate alle Scuderie su maestri del Quattrocento italiano quali Giovanni Bellini e Antonello da Messina. Il suo intento è di...
Con Escher, il Chiostro del Bramante dedica ad uno dei più importanti artisti e intellettuali del Novecento una mostra antologica che ne ricostruisce non solo la vicenda artistica, ma anche le...