“Tenendo per mano il sole” è il titolo della prima fiaba cucita di Maria Lai, artista tra le più singolari dell’arte italiana contemporanea scomparsa pochi anni fa, cui il MAXXI dedica una...
Un’esplorazione di una zona particolare della città, sviluppata dagli anni Venti fino ad oggi: a partire dal quartiere ICP del Flaminio, dove è possibile ammirare il linguaggio del barocchetto...
Tanto famoso da essere diventato simbolo stesso della romanità, Gaio Giulio Cesare è un personaggio che non ha bisogno di presentazioni. Vi proponiamo fuori programma una passeggiata attraverso...
La visita odierna a Napoli è stata l’occasione per prendere visione del caleidoscopio di espressioni che la caratterizzano, spesso complementari ma a volte anche contrastanti. Abbiamo avuto...
Una gita a Napoli, un’intera giornata dedicata alla scoperta di alcuni dei palazzi, delle collezioni e dei monumenti più stupefacenti della più stupefacente città del Mediterraneo. La meta...
Fra gli emblemi più rappresentativi della fede cristiana sin dalle sue origini, ricca di scorci e aneddoti storici…tutto questo e molto altro ci è stato raccontato e compendiato con la...
Un percorso che si sviluppa nel quartiere Flaminio per assaporare il clima di rinascita che ha caratterizzato la città di Roma negli anni ’60. Attraverso l’opera di alcuni tra i progettisti più...
Oggi giornata piena di interessanti appuntamenti. La visita mattutina alla grotta di Tiberio e al museo archeologico nazionale di Sperlonga ha consentito di scoprire reperti di rilevante valore...
Incastonata tra spechi naturali che si affacciano sul mare, la villa di Tiberio a Sperlonga si presentava come una delle più singolari ville imperiali del Lazio in cui gli ospiti avrebbero potuto...