Escursione in un settore del Parco dell’Appia Antica che conserva ambienti di grande interesse naturalistico, a due passi dalla città. Passando fra ninfei, antichi templi e torri di avvistamento,...
Passeggiata al centro di Roma, con notevole presenza di turisti, fatto un tempo dato per scontato, anche nei suoi eccessi, ma che oggi sembra in certa misura scaldarci il cuore. Alla ricerca degli...
Fu papa Sisto V a fare degli obelischi egizi di Roma un monumentale filo conduttore nelle maglie della nuova viabilità dell’Urbe, ma non si può dimenticare che la presenza di questi...
Bella mattina di luce tagliente, ideale per la passeggiata all’EUR. Stavolta il percorso della passeggiata non è stato “ad anello” come da tradizione: l’EUR con la sua forte...
Dopo aver ripercorso le vicende della costruzione di via della Conciliazione, aver passeggiato per le palazzine signorili anni trenta dei quartieri Parioli Salario e Nomentano, zone residenziali...
Il nostro racconto è partito dal ricordo del tempio di Esculapio, sulle cui rovine sorse in pieno rinascimento ottoniano (fine X secolo) una chiesa intitolata a S. Adalberto, vescovo di Praga, amico...
Come riprendere oggi un vero processo di decolonizzazione e defascistizzazione in Italia? È la domanda prima di tante domande non retoriche che si pone il collettivo di architettura, arte e...
Visita “in presenza” negli ampi spazi che ospitano la Quadriennale d’arte, prorogata al 18 Luglio. La visita virtuale di una settimana fa ci ha già fatto conoscere artisti e tendenze, abbiamo...
A Venezia c’è la Biennale, a Milano la Triennale, Roma ha la sua Quadriennale d’arte. Una delle più importanti rassegne di arte contemporanea italiane ha aperto lo scorso autunno nella...
Ore 06:00 – Siamo al Roseto Comunale per la ‘Giornata Internazionale del Libro‘. Seguiamo in silenzio l’apertura di libri lungo un percorso tra le aiuole della zona...