Una giornata tersa con aria frizzante e pienamente autunnale ha fatto da sfondo alla visita all’abbazia di Casamari. Accompagnati dalla competenza ed esperienza sul campo della nostra guida...
Per diverso tempo il monastero cistercense di Casamari, già benedettino, innalzato nei pressi di Veroli (FR), è stato considerato “gemello” di Fossanova (LT), rispetto al quale è di poco...
Abbiamo visitato la bella mostra dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher, in occasione dei cento anni dalla sua prima visita a Roma. È un’antologica molto ricca, che abbraccia...
A 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923, Escher torna a Roma con la più grande e completa mostra a lui mai dedicata, a Palazzo Bonaparte. Olandese inquieto, riservato e...
La visita di oggi al Quartiere Ponte Mammolo chiude un ciclo molto interessante che abbiamo fatto nel tempo accompagnati da Alberto Coppo, un viaggio di scoperta attraverso i quartieri progettati nel...
La fama di questo quartiere romano (1957-1962) dell’INA-Casa è stata per tanto tempo oscurata dai ben più celebri interventi a Valco San Paolo, Tiburtino e Tuscolano. Eppure la varietà edilizia...
La splendida Villa Lante a Bagnaia è stata la protagonista della prima visita extraurbana del trimestre autunnale, in una giornata tiepida ma con i primi segni di una stagione che muta. Accompagnati...
I Lante sono solo gli ultimi tra i proprietari della splendida villa di Bagnaia, voluta a metà ‘500 dal cardinale Giovan Francesco Gambara, che trasformò una precedente tenuta di caccia dei...
“Il largo Argentina era tenuto sgombro da cordoni di truppa dietro i quali una folla enorme si era riunita per assistere al passaggio del Duce”. È il 21 aprile del 1929 e la folla, trattenuta...
Tra il 1926 e il 1929 i lavori di demolizione condotti nell’odierna Area Sacra di Largo Argentina per la costruzione di nuovi edifici riportarono alla luce una vasta piazza lastricata su cui...