Chiesa romana della nazione germanica, venne realizzata nel primo Cinquecento su strutture appartenenti a una chiesa preesistente. L’architettura, di incerta attribuzione, è frutto di un...
Appuntamento di buon mattino in Largo Tacchi Venturi, uno dei tanti ingressi al parco della Caffarella, area naturale compresa nel più ampio sistema del Parco regionale dell’Appia antica....
Escursione in un settore del Parco dell’Appia Antica che conserva ambienti di grande interesse naturalistico, a due passi dalla città. Passando fra ninfei, antichi templi e torri di avvistamento,...
Zeus “Ora, perchè tu mi creda io farò cenno col capo, e questo tra gli immortali è il mio massimo gesto. Ciò che confermo col capo non può essere revocato, non è ingannevole, non resta...
La video-pillola di oggi ci parla del senso della vista e della pittura, di fondi d’oro e di sguardi ammiccanti, di frutta che sembra vera e soprattutto della luce, che della vista è metafora...
Passeggiata al centro di Roma, con notevole presenza di turisti, fatto un tempo dato per scontato, anche nei suoi eccessi, ma che oggi sembra in certa misura scaldarci il cuore. Alla ricerca degli...
Fu papa Sisto V a fare degli obelischi egizi di Roma un monumentale filo conduttore nelle maglie della nuova viabilità dell’Urbe, ma non si può dimenticare che la presenza di questi...
Abbiamo pensato di parlarvi di entrambi gli animali, l’Istrice (Hystrix cristata, volgarmente detto porcospino) e il Riccio (Erinaceus europeus) perché nei testi antichi, a parte Plinio e...
Bella mattina di luce tagliente, ideale per la passeggiata all’EUR. Stavolta il percorso della passeggiata non è stato “ad anello” come da tradizione: l’EUR con la sua forte...
Dopo aver ripercorso le vicende della costruzione di via della Conciliazione, aver passeggiato per le palazzine signorili anni trenta dei quartieri Parioli Salario e Nomentano, zone residenziali...